Supraclor 1022
IGIENIZZANTE CLOROATTIVO PER LA DETERSIONE DI APPARECCHIATURE NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE
Descrizione:
SUPRACLOR 1022 è un ottimo detergente liquido a base di alcali caustici, disperdenti, antincrostanti, brillantanti e donatori di cloro che esplicano un elevato potere decolorante, ossidante.
E’ particolarmente adatto all’uso in acque dure grazie al suo elevato potere antincrostante e disperdente. L’elevato contenuto di cloro attivo lo rende efficace nell’asportazione dei residui organici particolarmente tenaci.
Caratteristiche chimico fisiche: | |
Aspetto fisico: | Liquido limpido |
Colore: | Giallo paglierino |
Odore: | Tipico di cloro |
Densità a 20 °C: | ca. 1,21 g/mL |
pH tal quale a 20°C | ca. 12.5 |
Cloro attivo (sol.1% in H2O): | 500 ppm all’origine |
Solubilità in acqua: | Illimitata |
Formazione di schiuma: | Assente |
Settori di applicazione:
In agricoltura per il lavaggio di mungitrici e vasche di refrigerazione, nell’industria lattiero casearia per il lavaggio e la pulizia manuale a spruzzo o per circolazione di impiantì, serbatoi, ecc.
Nell’industria delle bevande e nelle birrerie per la pulizia di serbatoi, tubazioni, fusti, ed ambienti.
Nell’industria della lavorazione della carne e del pesce per il lavaggio, la pulizia e la deodorazione di condotte recupero sangue, sale di sezionatura, porzionatura, ecc.
Effetto sui materiali:
Non intacca acciaio inox, vetro, ferro smaltato, PE, PVC, PP, PS alle concentrazioni d’uso. Corrode alluminio, ferro zincato.Ossida rame, ottone e bronzo. Sui rivestimenti plastici dei serbatoi, non essendo nota la struttura chimica, sarà opportuno eseguire prove preliminari di compatibilità.
Modalità d’impiego:
Agricoltura
Per il lavaggio impianti centralizzati di mungitura e vasche di refrigerazione si impiega SUPRACLOR 1022 alla concentrazione dell’1% a temperatura ambiente per 15 – 20′.
Industria lattiero casearia
Per il lavaggio serbatoi, tubazioni, riempitrici, usare SUPRACLOR 1022 alla concentrazione di 0.5 – 1% a temperatura da ambiente a 60°C per 3 – 10′.
Industria della birra
SUPRACLOR 1022 si utilizza:
-per il lavaggio di serbatoi orizzontali al 2% a temperatura ambiente per 10 – 30′
-per il lavaggio di tubazioni all’1-2% a temperatura da ambiente a 60°C per 15-20′
-per il lavaggio di riempitrici all’1 – 2% a temperatura da ambiente a 60°C per 10-20′ o per più ore in caso di invasamento
Rigenerazione fusti e kegs birra
Si effettua per invasamento con una soluzione di SUPRACLOR 1022 allo 5% a temperatura ambiente per almeno 2 – 3 ore.
Industria delle bevande
Si impiega SUPRACLOR 1022 per :
– lavaggio serbatoi, tubazioni, contenitori, riempitrici alla concentrazione dello
1 -2% a temperatura da ambiente a 50°C per 20 – 30′.
– lavaggio impianti a spina nei banchi di mescita alla
concentrazione del 3% a temperatura ambiente per 20′, segue risciacquo.
Industria casearia della carne e pesce
Per il lavaggio deodorante manuale o per circolazione di apparecchiature usare SUPRACLOR 1022 alla concentrazione dell’1-2% alla temperatura da ambiente a 40°C. per 3 – 20′.
Impianti centralizzati di mungitura
– concentrazione: 1%
– temperatura: da 20° a 60° C
– tempo di contatto: 10-20 minuti
Prelavaggio con acqua fredda, ricircolazione della soluzione di SUPRACLOR 1022, secondo le modalità sopra indicate, risciacquo finale con acqua fredda per almeno 10 minuti (fino a pH neutro).
Serbatoi di refrigerazione del latte
– concentrazione: 0,5 – 1%
– temperatura: da 20° a 60° C
– tempo di contatto: non inferiore a 10 minuti
Far eseguire un risciacquo con acqua fredda per almeno 10 minuti (fino a pH neutro). Si può operare manualmente o con apparecchi a pressione.
Controllo delle soluzioni:
Titolazione dell’alcalinità (potere detergente):
Campione di soluzione: 100 mL
Soluzione titolante: HCI N/1
Indicatore: Fenolftaleina
Fattore di titolazione: 0,38
Titolazione del cloro attivo (potere sgrassante):
Tiosolfato di sodio N/10
Acido solforico 25%
Ioduro di potassio 10%
Salda d’amido 0,5%
Prelevare 100 mL di campione, aggiungere 10 mL di ioduro di potassio, acidificare aggiungendo acido solforico finché il colore della soluzione vira da giallo a bruno, aggiungere ca. 1 mL di salda d’amido. Il colore virerà al viola-blu, titolare con tiosolfato fino a completa decolorazione.
mL di tiosolfato di sodio x 35,5 = ppm di cloro attivo.
AVVERTENZE: Non mescolare il prodotto puro con prodotti acidi per non dar luogo allo sviluppo di cloro gassoso, Nell’utilizzare il prodotto seguire le avvertenze consigliate per i prodotti alcalini.
Informazioni sull’immagazzinamento:
Evitare gli urti, le manipolazioni improprie delle confezioni che possono provocare fuoriuscite del prodotto.
Proteggere dal gelo, stoccare lontano da fonti di calore, mantenere i recipienti ben chiusi.
Il prodotto non è infiammabile.
Per informazioni più dettagliate circa la manipolazione del prodotto e il relativo smaltimento delle soluzioni si rimanda a quanto riportato nella scheda di sicurezza.
SUPRACLOR 1022 REV. 4 / DICEMBRE 2019
MECHIM S.r.l. Viale Volta, 41 20047 CUSAGO MI – Tel +39 02 903381
LE INDICAZIONI QUI RIPORTATE CORRISPONDONO ALLO STATO ATTUALE DELLE NOSTRE CONOSCENZE ED ESPERIENZE, COMUNQUE NON SOLLEVANO L’UTILIZZATORE DAL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA E PROTEZIONE O DALL’UTILIZZO IMPROPRIO DEL PRODOTTO. LE INDICAZIONI RIPORTATE SULLE ETICHETTE CORRISPONDONO ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE IN VIGORE, EVENTUALI VARIAZIONI SARANNO EFFETTUATE SENZA ALCUN PREAVVISO.