Suprasan 1089
IGIENIZZANTE PER LA PULIZIA E LA DEODORAZIONE DI ALLEVAMENTI, PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE E AUTOMEZZI TRASPORTO BESTIAME
Descrizione:
SUPRASAN 1089 è un prodotto liquido praticamente neutro a base di
glutaraldeide, gliossale e sali quaternari d’ammonio a schiuma controllata.
SUPRASAN 1089 inizia ad agire immediatamente dopo la distribuzione e
rimane attivo nel tempo.
Caratteristiche chimico fisiche:
Aspetto Fisico Liquido limpido opalescente
Colore Giallo paglierino
Odore Tipico pungente
Densità a 20 °C ca. 1,055 g/mL
pH (sol.1% in H20) ca. 5,5
Solubilità in acqua Illimitata
Formazione di schiuma Poco schiumoso
Settori di applicazione:
Detergente studiato per l’industria alimentare, negli allevamenti, mattatoi,
macelli, automezzi di trasporto, bestiame.
Effetto sui materiali:
Innocuo.
Modalità d’impiego:
Sanitizzazione automezzi
Dopo aver provveduto al lavaggio, irrorare con lancia nebulizzatrice a
temperatura ambiente la soluzione all’1% di SUPRASAN 1089 sui pianali,
sponde, ruote ecc.
Detergente per stalle allevamento intensivo
A stalla vuota, dopo aver eseguito le operazioni di pulizia, spruzzare con lancia
nebulizzatrice, le pareti, i soffitti, i pavimenti ecc. la soluzione al 2-4% di
SUPRASAN 1089 a temperatura ambiente.
Detergente ambientale nell’industria alimentare
Dopo aver lavato a fondo, nebulizzare, nell’ambiente privo di personale per 5-15
minuti, una soluzione al 2% di SUPRASAN 1089.
Dopo il trattamento lasciar trascorrere almeno 2 ore prima che il personale
possa accedere all’impianto per riprendere la normale attività produttiva.
Deterente per attrezzature termofumogene: aerosolizzare Suprasan 1089 diluito
nel Suprasol 1950, nelle seguenti proporzioni: 200 mL di Suprasan 1089 in 800
mL di Suprasol 1950.
Informazioni sull’immagazzinamento:
Evitare gli urti, le manipolazioni improprie delle confezioni che possono
provocare fuoriuscite del prodotto.
Proteggere dal gelo, stoccare lontano da fonti di calore, mantenere i recipienti
ben chiusi.
Il prodotto non è infiammabile.
Per informazioni più dettagliate circa la manipolazione del prodotto e il relativo
smaltimento delle soluzioni si rimanda a quanto riportato nella scheda di
sicurezza.